Sono queste le migliori poesie di Browning? Selezionate dal Dr Oliver Tearle
Robert Browning (1812-89) è stato un poeta prolifico, quindi ridurre la sua opera poetica a solo dieci poesie significative sarà una sfida. Con questo in mente, è meglio considerare la seguente lista delle dieci migliori poesie di Browning come indicativa – ci sono molte altre poesie classiche di Robert Browning in giro. Eppure, questi sono i nostri preferiti, e, speriamo, nessuno è fuori posto in una top ten di Browning.
‘Childe Roland to the Dark Tower Came’.
Glad was I when I reach’d the other bank.
Now for a better country. Vano presagio!
Chi erano i lottatori, che guerra facevano
Il cui selvaggio calpestio poteva gonfiare l’umido
suolo fino a farlo precipitare? Rospi in una vasca avvelenata,
o gatti selvatici in una gabbia di ferro rovente…
Un grottesco monologo drammatico quasi-medievale che descrive in dettaglio la ricerca del titolare Roland, questo poema fu prodotto nel tentativo di superare il blocco dello scrittore: nel 1852 Browning si era prefisso la risoluzione del nuovo anno di scrivere una nuova poesia ogni giorno, e questo vivido paesaggio onirico è ciò che è nato dalla sua febbrile immaginazione. Browning prese in prestito il titolo da un verso del Re Lear di Shakespeare; il personaggio di Roland, così come appare nella poesia di Browning, ha a sua volta ispirato Stephen King per la serie della Torre Nera, mentre J. K. Rowling ha preso in prestito la parola ‘lumacorno’ dalla poesia per creare il nome del suo personaggio Horace Lumacorno.
‘Home Thoughts, from Abroad’.
Oh, essere in Inghilterra
Ora che c’è aprile,
e chi si sveglia in Inghilterra
vede, qualche mattina, senza saperlo,
che i rami più bassi e il fascio di sterpaglie
intorno al ramo dell’olmo sono in piccole foglie,
mentre il fringuello canta sul ramo del frutteto
in Inghilterra-ora!
Così inizia questa classica poesia di Browning. Il titolo che canta le lodi della campagna inglese è meno noto del verso iniziale della poesia: “Oh, to be in England”. Browning ci ricorda che spesso riusciamo a individuare ciò che amiamo del nostro paese solo quando ne siamo fuori: Browning ha trascorso gran parte degli anni 1850 vivendo in Italia, con sua moglie Elizabeth Barrett Browning. Browning scrisse anche un’altra poesia su questo tema, ‘Home Thoughts, from the Sea’.
‘My Last Duchess’.
Quella è la mia ultima duchessa dipinta sul muro,
che sembra viva. Io chiamo
Quell’opera una meraviglia, ora; le mani di Fra Pandolf
hanno lavorato intensamente un giorno, ed eccola lì…
Probabilmente il monologo drammatico più famoso (e ampiamente studiato) di Robert Browning, ‘La mia ultima duchessa’ è pronunciato dal duca di Ferrara, mentre chiacchiera con un conoscente (di cui noi, il lettore, siamo la controfigura) e rivela una sinistra storia che si nasconde dietro il ritratto della sua defunta moglie, la duchessa, che adorna la parete.
Questo poema è un capolavoro perché fa quello che i monologhi drammatici di Browning fanno meglio: ci invita nella confidenza di un oratore la cui conversazione rivela più della sua personalità e delle sue azioni di quanto non si renda conto. Il poema non è un poema narrativo perché ha un oratore piuttosto che un narratore, ma racconta comunque la storia di un matrimonio condannato, di un uomo capace solo di gelosia irrazionale e forza possessiva, e di un orgoglio maschile (in effetti, anche arroganza e privilegio) che nasconde a malapena la fragile mascolinità che si nasconde sotto. Dovremmo sentirci profondamente a disagio quando finiamo di leggere il poema per la prima volta, perché abbiamo appena sentito un uomo confessare l’omicidio di sua moglie – e, forse, di altre mogli – senza confessarlo veramente.
Abbiamo analizzato questo poema, sezione per sezione, qui.
‘The Pied Piper of Hamelin’.
Venite! – gridò il sindaco, guardando più in grande:
Ed entrò la figura più strana!
Il suo strano cappotto lungo dal tallone alla testa
era per metà giallo e per metà rosso;
E lui stesso era alto e magro,
con occhi azzurri affilati, ognuno come uno spillo,
e capelli chiari sciolti, ma pelle bruna,
nessun ciuffo sulla guancia né barba sul mento,
ma labbra dove i sorrisi uscivano e entravano –
Non si poteva indovinare la sua parentela!
E nessuno poteva ammirare abbastanza
l’uomo alto e il suo abbigliamento pittoresco:
Dice uno: E’ come se il mio bisnonno,
iniziando al tono della Tromba del Destino,
avesse camminato in questo modo dalla sua lapide dipinta…
Anche se questa è una poesia molto nota, non è così familiare ai lettori come una poesia di Robert Browning – ha l’aria dell’anonimato, come una filastrocca. Questo per una buona ragione: Browning ha basato il poema su una leggenda tedesca medievale. Ciononostante, la versione di Browning è quella più familiare ai lettori inglesi.
“L’amante di Porfiria”.
La pioggia è scesa presto nella notte,
Il vento imbronciato si è presto svegliato,
Ha strappato le cime degli olmi per dispetto,
e ha fatto del suo peggio per infastidire il lago:
Ho ascoltato con il cuore pronto a spezzarsi.
Quando entrò Porfiria; dritta
chiuse il freddo e la tempesta,
e si inginocchiò e fece accendere la grata senza gioia
e riscaldare tutto il cottage…
Una delle poesie più inquietanti di Browning – e ha un bel po’ di concorrenza – “L’amante di Porfiria” è detta da un assassino, un uomo che strangola la sua amante con i suoi stessi capelli. Fu una delle prime grandi poesie di Browning, pubblicata nel 1836 (come ‘Porfiria’) quando il poeta era ancora ventenne. Fu anche uno dei suoi primi esperimenti nel monologo drammatico, una forma che lui e Alfred, Lord Tennyson svilupparono negli anni 1830. Nonostante la reputazione del poema come uno dei migliori monologhi drammatici di Browning, esso – come molti dei primi lavori di Browning – fu largamente ignorato durante la sua vita.
“Fra Lippo Lippi”.
Sono il povero fratello Lippo, con il vostro permesso!
Non dovete battere le vostre torce sul mio viso.
Zooks, che cosa è da biasimare? pensate di vedere un monaco!
Che c’è, è mezzanotte passata, e tu vai in giro,
E qui mi becchi in fondo a un vicolo
dove le signore sportive lasciano le porte socchiuse?
Così inizia questa, la prima delle due poesie di questa lista che ha per protagonista un monaco medievale, e la prima delle due che ha per protagonista un pittore – ‘Fra Lippo Lippi’ vede il frate titolare avvicinato da alcune guardie una notte, e finisce per raccontare a loro – e a noi – tutta la sua vita da ubriaco. In una poesia come ‘Fra Lippo Lippi’ si può chiaramente vedere perché Ezra Pound è stato influenzato dal monologo drammatico di Browning, con la loro semplicità di discorso e il modo bluff, senza fronzoli, dei personaggi di Browning.
‘Soliloquio del chiostro spagnolo’.
Whew! Avremo il nostro piatto brunito,
disteso con cura sulla nostra mensola!
Con un cucchiaio nuovo di zecca siamo forniti,
e un calice per noi stessi,
risciacquato come qualcosa di sacrificale
qui è adatto a toccare i nostri cappelli –
Segnato con L. per la nostra iniziale!
(He-he! Ecco il suo giglio che scatta!)
Questo è un altro monologo drammatico, parlato da un monaco spagnolo che sceglie di confidarsi con noi, il lettore, sul monastero dove vive e lavora – e soprattutto sulla sua antipatia per un collega monaco, Fratello Lawrence. La poesia vittoriana è raramente più deliziosamente cattiva di quanto lo sia qui. Clicca sul link qui sopra per leggere la poesia e la nostra analisi stanza per stanza.
‘Andrea del Sarto’.
Ma non lasciarci litigare più,
No, mia Lucrezia; sopportami per una volta:
Sediti e tutto accadrà come desideri.
Tu giri la faccia, ma ti porta il cuore?
Lavorerò allora per l’amico del tuo amico, non temere,
Tratterà il suo soggetto a modo suo,
Fisserà il suo tempo, accetterà anche il suo prezzo,
e chiuderà il denaro in questa piccola mano
quando la prossima prenderà la mia. Will it? tenderly?
Ancora un altro monologo drammatico (individuando un tema tra le migliori poesie di Robert Browning?), ‘Andrea del Sarto’ è stato ispirato dalla vita reale del pittore rinascimentale Andrea d’Angolo. Browning potrebbe aver usato la figura di Andrea del Sarto – che aveva lasciato che altre cose intralciassero le sue ambizioni artistiche – come un modo di commentare il suo senso di fallimento come poeta, avendo lottato per raggiungere il successo critico o commerciale per decenni.
“Incontro notturno”.
Il mare grigio e la lunga terra nera;
e la mezzaluna gialla grande e bassa;
e le piccole onde spaventate che saltano
in anelli infuocati dal loro sonno,
come io guadagno la baia con la prua che spinge,
e spengo la sua velocità nella sabbia fangosa…
Questa breve poesia su un amante che viaggia per un tentativo notturno con la sua amata è molto diversa da molte delle altre poesie classiche di Robert Browning in questa lista. Ma il suo uso di immagini sessualmente suggestive per descrivere la “prua che spinge” della barca mentre entra nella baia è impresso con lo stile audace e progressivo di Browning.
“Calibano su Setebos”.
Setebos, Setebos, e Setebos!
“Thinketh, He dwelleth i’ the cold o’ the moon.
Pensa che l’ha fatta Lui, con il sole per abbinarla,
ma non le stelle; le stelle sono venute diversamente;
ha fatto solo nuvole, venti, meteore, così:
Anche quest’isola, quello che ci vive e cresce,
e il mare serpeggiante che gira e finisce lo stesso…
Una delle prime poesie a rispondere a On the Origin of Species di Charles Darwin, questa poesia del 1863 è – avete indovinato – un altro monologo drammatico, parlato dal nativo Calibano, dall’isola magica de La Tempesta di Shakespeare. Setebos è il nome inventato per la divinità che Calibano venera, credendo che Setebos sia il Creatore di tutte le cose (il nome è menzionato nell’opera di Shakespeare; una sorprendente eredità è che una delle lune del pianeta Urano è stata chiamata come Setebos).
Continua ad esplorare il lavoro di Browning con la nostra breve panoramica della sua vita e del suo lavoro – che include una registrazione della voce di Browning dal 1889 (la prima volta che la voce di un poeta è stata catturata per i posteri). Se state cercando una buona edizione delle poesie di Browning, vi consigliamo The Major Works (Oxford World’s Classics).
L’autore di questo articolo, Dr Oliver Tearle, è un critico letterario e docente di inglese alla Loughborough University. È autore, tra l’altro, di The Secret Library: A Book-Lovers’ Journey Through Curiosities of History e The Great War, The Waste Land and the Modernist Long Poem.
Immagine: Ritratto di Robert Browning di Herbert Rose Barraud (1845 – ca.1896), via Wikimedia Commons.