Description & Behavior
Frilled Sharks :: MarineBio Video Library
Frilled sharks, Chlamydoselachus anguineus (Garman, 1884), aka frill sharks, frill-gilled sharks, Greenland sharks, scaffold sharks, and silk sharks are members of the most ancient frill and cow sharks order, Hexanchiformes. Gli squali esanchiformi hanno una sola pinna dorsale, sei o sette fessure branchiali (contro le 5 presenti in tutti gli altri squali esistenti), e nessuna membrana nittitante (terza palpebra protettiva). Lo squalo dal collare, Chlamydoselachus anguineus, è attualmente una delle due sole specie conosciute di squali dal collare. Lo squalo con le pinne dell’Africa meridionale, C. africana, è stato scoperto di recente (2009) al largo dell’Angola meridionale, della Namibia e del Sudafrica. Entrambi sono molto diversi in altri modi dagli squali mucca e probabilmente saranno spostati nel loro proprio ordine Chlamydoselachiformes nel prossimo futuro.
Gli squali a pinna, Chlamydoselachus anguineus, sono squali d’acqua profonda simili ad anguille che raggiungono lunghezze fino a 2 m e si pensa che raggiungano la maturità sessuale quando sono lunghi da 1,35 a 1,5 m. Sono di colore marrone scuro o grigio sopra, a volte più chiaro sotto, e hanno sei paia di fessure branchiali “a balze” dove la prima fessura branchiale si unisce sotto le loro mascelle formando una sorta di collare. Le teste degli squali sono larghe e appiattite con musi corti e arrotondati. Le loro narici sono fessure verticali, separate da un lembo di pelle che le separa. Gli occhi, moderatamente grandi, sono orizzontalmente ovali (come quelli di un gatto).
La bocca è situata sul bordo anteriore del muso (terminale) piuttosto che sotto come la maggior parte degli squali e hanno piccoli denti tricuspidi in entrambe le mascelle. Le loro file di denti sono piuttosto distanziate, contando 19-28 denti nelle loro mascelle superiori e 21-29 denti nelle mascelle inferiori. Ogni dente è piccolo, con tre sottili cuspidi aghiformi alternate a due cuspidi. Le loro mascelle molto lunghe sono posizionate terminalmente (all’estremità del muso), in contrasto con le mascelle più basse della maggior parte degli squali.
Hanno una piccola pinna dorsale a lobo posta molto indietro rispetto alle pinne pelviche con una pinna anale che è più grande della pinna dorsale. Le pinne pettorali sono piccole e a forma di pagaia e la pinna caudale (pinna caudale) molto lunga ha un piccolo lobo ventrale e senza una tacca subterminale.
Gli squali pinna hanno anche un paio di spesse pieghe cutanee di funzione sconosciuta (forse per consentire l’espansione quando digeriscono prede più grandi) che corrono lungo il ventre, separate da un solco, e le loro sezioni centrali sono relativamente più lunghe nelle femmine che nei maschi.
Lo squalo branchiato si differenzia dal suo parente dell’Africa meridionale, C. africana, per avere più vertebre (160-171 contro 147) e più giri nell’intestino a valvole a spirale (35-49 contro 26-28), oltre a differenze in varie misure proporzionali come una testa più lunga e fessure branchiali più corte. La lunghezza massima conosciuta è di 1,7 m per i maschi e 2,0 m per le femmine.
Gli squali branchiati sono altamente specializzati per la vita nelle profondità marine, con scheletri ridotti e poco calcificati ed enormi fegati pieni di lipidi a bassa densità, che permettono loro di mantenere la posizione in acqua con poco sforzo. Sono anche uno dei pochi squali con una linea laterale “aperta”, in cui le cellule ciliate meccanorecettrici sono posizionate in scanalature che sono direttamente esposte all’acqua marina circostante. Questa configurazione è pensata per essere la più primitiva negli squali e può aumentare la loro sensibilità ai minimi movimenti delle prede nelle loro vicinanze.
Molti squali a pinne si trovano con la punta della coda mancante, probabilmente a causa di attacchi predatori di altre specie di squali.
Questi squali, o un parente gigante proposto, sono stati suggeriti come fonte di segnalazioni di serpenti marini.
Gamma mondiale & Habitat
Rete GBIF Mappa di distribuzione OBIS AquaMaps
Squali pinna, Chlamydoselachus anguineus, sono una specie di squalo “primitivo” non comune che si trova tipicamente vicino al fondo del mare nelle acque sopra le piattaforme continentali esterne e insulari (insulari) e le pendici superiori, di solito a profondità tra 120 e 1.280 m ma fino a 1.570 m e occasionalmente anche in superficie.
Si pensa che gli squali branchiati abbiano una distribuzione ampia anche se discontinua (74°N – 58°S, 169°W – 180°E) negli oceani Atlantico e Pacifico. Nella baia di Suruga, in Giappone, sono più comuni a profondità comprese tra 50 m e 200 m. Nell’Oceano Indiano occidentale si trovano al largo del Sud Africa come C. africana. Nel Pacifico occidentale, gli squali con le pinne sono noti per vivere al largo del Giappone e a sud della Nuova Zelanda, del Nuovo Galles del Sud e della Tasmania in Australia. Nel Pacifico orientale/centrale sono stati osservati al largo delle Hawaii, della California meridionale e del Cile settentrionale. Sono stati osservati anche nell’Atlantico orientale, dalle acque al largo della Norvegia settentrionale alla Namibia settentrionale, e forse al largo del Capo orientale di Buona Speranza in Sudafrica.
Nell’Atlantico centrale, sono stati catturati in diverse località lungo la dorsale medio-atlantica, dal nord delle Azzorre al Rio Grande Rise al largo del Brasile meridionale, così come sulla dorsale Vavilov al largo dell’Africa occidentale. Nell’Atlantico occidentale, è stato segnalato al largo del New England, della Georgia e del Suriname.
Comportamento alimentare (Ecologia)
Gli squali pinna bianca, Chlamydoselachus anguineus, si nutrono di cefalopodi (soprattutto calamari), altri squali e pesci ossei. Il comportamento alimentare non è stato ancora osservato da questa specie dal nuoto debole, anche se si pensa che catturino calamari attivi e in rapido movimento, approfittando di calamari feriti o di quelli che sono esausti e morenti dopo la deposizione delle uova. In alternativa, possono sorprendere la loro preda curvando il loro corpo come una molla, rinforzandosi con le pinne posteriori e lanciando rapidi colpi in avanti come un serpente. Possono anche essere in grado di chiudere le loro fessure branchiali creando una pressione interna negativa per risucchiare rapidamente la preda nella loro bocca. Hanno molti piccoli denti appuntiti e posteriori (ricurvi) che funzionano come le ganasce dei calamari e che potrebbero facilmente afferrare il corpo o i tentacoli di un calamaro, in particolare quando sono ruotati verso l’esterno quando le loro mascelle sono sporgenti. Osservazioni di squali in cattività che nuotano con la bocca aperta potrebbero anche suggerire che i piccoli denti, chiari contro le loro bocche scure, potrebbero anche ingannare i calamari ad attaccare e impigliarsi.
Con le loro mascelle lunghe ed estremamente flessibili dovrebbero essere in grado di ingoiare grandi prede (fino alla metà della loro taglia!) intere, mentre le loro numerose file di denti aguzzi renderebbero la fuga essenzialmente inutile. L’esame della lunghezza e dell’articolazione delle loro mascelle sembra mostrare che gli squali con le branchie non possono dare un morso così forte come gli squali di costruzione più convenzionale. La maggior parte degli individui catturati sono stati trovati senza o con un contenuto dello stomaco appena identificabile, suggerendo che hanno un tasso di digestione veloce e/o lunghi intervalli tra i pasti. Un individuo lungo 1,6 m, catturato al largo del Giappone, è stato trovato ad aver ingoiato un intero squalo gatto giapponese di 590 g, Apristurus japonicus. I calamari costituiscono circa il 60% della dieta di questi squali nella baia di Suruga e questo include non solo calamari che si muovono lentamente in profondità come Chiroteuthis e Histioteuthis, ma anche nuotatori relativamente grandi e potenti dell’oceano aperto come Onychoteuthis, Sthenoteuthis e Todarodes.
Storia della vita
Gli squali pinna, Chlamydoselachus anguineus, sono vivipari aplacentali (ovoviviparità) dove gli embrioni emergono dalle loro capsule uovo all’interno dell’utero della madre e sono nutriti dal loro tuorlo fino alla nascita. Il periodo di gestazione degli squali dal collare può durare fino a tre anni e mezzo, il più lungo di qualsiasi vertebrato. Nascono da 2 a 15 piccoli alla volta (la media è di 6) che misurano 40-60 cm di lunghezza, e non sembra esserci una stagione riproduttiva distinta (cosa che ci si aspetta, dato che questi squali abitano a profondità in cui l’influenza stagionale è minima o nulla). I maschi raggiungono la maturità sessuale a 1,0-1,2 m di lunghezza e le femmine a 1,3-1,5 m. Una possibile aggregazione di 15 maschi e 19 femmine è stata registrata su una montagna sul Mid-Atlantic Ridge.
Stato di conservazione & Commenti
Stato attuale di conservazione IUCN per gli squali dalla pinna bianca Prove di conservazione NOAA
UNEP World Conservation Monitoring Centre: Squali a pinne Controlla la Seafood Watch List per questa specie
Gli squali a pinne, Chlamydoselachus anguineus, sono elencati come Quasi Minacciati (NT) dalla Lista Rossa IUCN: “Una specie di acque profonde generalmente rara o non comune, con alcune località dove viene catturato più comunemente come bycatch in diverse attività di pesca. Non è una specie bersaglio importante, ma è una cattura accessoria regolare, anche se piccola, in molte attività di pesca con reti a strascico, reti a strascico di media profondità, palangari di profondità e reti da posta. Come cattura accessoria, questa specie è variamente utilizzata per la carne, la farina di pesce o scartata. Occasionalmente tenuto in acquari (Giappone). Si teme che l’espansione dello sforzo di pesca in acque profonde (in termini geografici e di profondità) possa aumentare i livelli di catture accessorie. Sebbene si sappia poco della sua storia di vita, è probabile che questa specie di acque profonde abbia poca resistenza all’esaurimento come risultato di uno sfruttamento anche non mirato. È classificata come quasi minacciata a causa della preoccupazione che possa soddisfare i criteri di vulnerabilità A2d+A3d+4d.”
Il 27 agosto 2004, la prima osservazione di questa specie nel suo habitat naturale è stata fatta dal ROV Johnson-Sea-Link II, sul Blake Plateau al largo degli Stati Uniti sud-orientali (vedi la prima foto sopra). Il 21 gennaio 2007, un pescatore giapponese ha scoperto una femmina di 1,6 m di lunghezza viva in superficie, forse a causa di una malattia o della debolezza dell’acqua calda. È stata portata al Parco Marino di Awashima a Shizuoka, dove è morta dopo poche ore (vedi il video qui sopra). Garman, e numerosi autori da allora, hanno avanzato lo squalo con le pinne come spiegazione per gli avvistamenti di serpenti marini. A causa delle dimensioni modeste dello squalo, alcuni criptozoologi hanno ipotizzato l’esistenza di un parente gigante, in particolare perché specie di Chlamydoselachus più grandi sono note dal record fossile.
References & Further Research
Research Chlamydoselachus anguineus @
Barcode of Life BioOne Biodiversity Heritage Library CITES Cornell Macaulay Library Encyclopedia of Life (EOL) ESA Online Journals FishBase Florida Museum of Natural History Ichthyology Department GBIF Google Scholar ITIS IUCN RedList (Threatened Status) Marine Species Identification Portal NCBI (PubMed, GenBank, etc.) Ocean Biogeographic Information System PLOS SIRIS Tree of Life Web Project UNEP-WCMC Species Database WoRMS
Search for Frilled Sharks @
Flickr Google Picsearch Wikipedia YouTube