La battaglia del lago Erie, guerra del 1812

All’alba del 10 settembre 1813, una vedetta avvistò sei navi britanniche a nord-ovest di Put-in-Bay oltre Rattlesnake Island. Immediatamente il comandante in capo Oliver Hazard Perry diramò una raffica di ordini e si preparò a salpare per ingaggiare gli inglesi.
Con la flotta di Perry sul lago Erie la via di rifornimento britannica da Fort Malden a Port Dover era stata interrotta. Gli inglesi dovevano combattere o abbandonare Fort Malden. Lo squadrone britannico consisteva di sei navi con sessantatre cannoni, mentre la flottiglia americana comprendeva nove navi e cinquantaquattro cannoni. Gli inglesi erano armati con cannoni lunghi che potevano lanciare una palla di cannone a circa un miglio, con precisione a circa mezzo miglio. Le navi americane armate principalmente di carronate avevano meno della metà della portata di un cannone lungo. Le carronate potevano infliggere molti più danni a distanza ravvicinata. Perry aveva bisogno del vento alle spalle per avvicinarsi alla portata delle carronate. uando la squadra salpò dal porto di Put-in-Bay alle 7 del mattino, le navi americane stavano navigando verso ovest-nord-ovest; il vento soffiava da ovest-sud-ovest. Per più di due ore Perry fece ripetutamente virare le sue navi nel tentativo di mettere il vento alle spalle, ma senza successo. Il frustrato Perry, concesse a madre natura alle 10 del mattino, dando ordine di girare la sua flotta nella direzione opposta. Ma prima che l’ordine potesse essere eseguito, il vento cambiò improvvisamente e soffiò da sud-est, mettendo il vento direttamente dietro gli americani.
L’avversario di Perry, il comandante Robert Heriot Barclay, era un esperto ufficiale della Royal Navy che aveva combattuto con Lord Nelson a Trafalgar nel 1805, e due anni dopo aveva perso un braccio combattendo contro i francesi. Le opzioni di Barclay non cambiarono quando il vento cambiò, così lo scozzese puntò la sua prua verso ovest e si mise in linea di battaglia.
Con il vento alle spalle e la linea di battaglia britannica finalmente rivelata, Perry fece i suoi aggiustamenti tattici. Le golette Ariel e Scorpion furono posizionate al largo della prua dell’ammiraglia per ingaggiare la prima nave britannica e per impedire al nemico di rastrellare la sua flotta. Il Lawrence, un brigantino da 20 cannoni che serviva come nave ammiraglia di Perry, era terzo in linea e avrebbe ingaggiato il Detroit, la nave ammiraglia da 19 cannoni di Barclay. La prossima in linea era la Caledonia, un piccolo brigantino con solo tre cannoni. Quinto nella linea di battaglia americana era il Niagara, l’altro brigantino da 20 cannoni di Perry e la nave gemella del Lawrence.
Il Niagara, capitanato dal comandante Jesse Elliott, avrebbe ingaggiato la Queen Charlotte, la seconda nave britannica per grandezza, con 17 cannoni. Infine arrivarono le golette e gli sloop più piccoli; questi avrebbero ingaggiato le navi britanniche più piccole.
Poco prima dell’inizio dello scontro Perry issò la sua bandiera di battaglia sul carrello principale della nave ammiraglia. La grande bandiera blu navy era decorata con le parole rozzamente scritte “DONT GIVE UP THE SHIP”. Per il suo slogan di battaglia Perry usò le parole in punto di morte del capitano James Lawrence, un amico del commodoro che fu ucciso il 1 giugno 1813. La nave ammiraglia di Perry prese il nome del caduto Lawrence, e le parole ispiratrici dell’eroe morto indicavano chiaramente la determinazione di Perry a prevalere.
pagina 2. pagina 3.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.