In precedenza abbiamo parlato delle infrastrutture e dell’esercito di Roma. Ma oltre all’architettura impressionante e alle grandi tradizioni militari, alcuni eminenti romani vantavano anche affascinanti nozioni filosofiche. Quindi, senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata a 25 incredibili citazioni degli antichi romani che dovresti conoscere – pronunciate dalla crème de la crème di “amici, romani e compatrioti”.
*Nota – Anche se queste citazioni sono state selezionate da un ampio pool, in NESSUN MODO sosteniamo che siano le “migliori” di tutte le citazioni che i romani avevano da offrire. Quindi per favore considerate questa lista come un argomento soggettivo.
- 1) Se avete superato la vostra inclinazione e non siete stati sopraffatti da essa, avete motivo di gioire.
- 2) Non sono mai meno a mio agio di quando sono a mio agio, o meno solo di quando sono solo.
- 3) Se hai un giardino e una biblioteca, hai tutto ciò che ti serve.
- 4) I consigli in età avanzata sono sciocchi; perché cosa può essere più assurdo che aumentare le nostre provviste per la strada quanto più ci avviciniamo alla fine del nostro viaggio.
- 5) È più facile trovare uomini che si offrono volontari per morire, che trovare quelli che sono disposti a sopportare il dolore con pazienza.
- 6) Se devi infrangere la legge, fallo per prendere il potere: in tutti gli altri casi osservala.
- 7) Chi è più commosso fino alle lacrime da ogni parola di un predicatore è generalmente debole e un mascalzone quando i sentimenti evaporano.
- 8) Un uomo arrabbiato è di nuovo arrabbiato con se stesso quando ritorna alla ragione.
- 9) La paura è la prova di una mente degenerata.
- 10) Una scarpa troppo grande è atta a far inciampare uno, e quando è troppo piccola, a pizzicare i piedi. Così è per coloro la cui fortuna non li soddisfa.
- 11) Il pino più alto è spesso scosso dai venti; le alte torri cadono con uno schianto più pesante; e il fulmine colpisce la montagna più alta.
- 12) Giovani, ascoltate un vecchio a cui i vecchi prestavano attenzione quando era giovane.
- 13) Roma è cresciuta dai suoi umili inizi che ora è sopraffatta dalla sua stessa grandezza.
- 14) Ogni nuovo inizio viene dalla fine di qualche altro inizio.
- 15) Non esiste una cosa come il puro piacere; un po’ di ansia lo accompagna sempre.
- 16) Non dire sempre quello che sai, ma sappi sempre quello che dici.
- 17) La prima e più grande punizione del peccatore è la coscienza del peccato.
- 18) La speranza è il pilastro che sostiene il mondo. La speranza è il sogno di un uomo sveglio.
- 19) Gli dei nascondono agli uomini la felicità della morte, affinché possano sopportare la vita.
- 20) Mi sono spesso chiesto come sia possibile che ogni uomo ami se stesso più di tutto il resto degli uomini, e tuttavia dia meno valore alle opinioni che ha di se stesso che a quelle degli altri.
- 21) L’universo è trasformazione: la vita è opinione.
- 22) Un altro dei vecchi poeti, il cui nome mi è sfuggito al momento, chiamava la verità figlia del tempo.
- 23) Troviamo che i Romani non dovevano la conquista del mondo a nessun’altra causa che il continuo addestramento militare, l’esatta osservanza della disciplina nei loro campi, e la coltivazione instancabile delle altre arti della guerra.
- 24) Il Figlio di Dio si è fatto uomo perché noi potessimo diventare Dio.
- 25) Se c’è un Dio, da dove vengono tanti mali? Se non c’è un Dio, da dove viene il bene?
- Menzione d’onore per chi ha apprezzato le precedenti citazioni romane –
- Gli spiritosaggini piacciono finché li manteniamo nei limiti, ma spinti all’eccesso causano offesa.
1) Se avete superato la vostra inclinazione e non siete stati sopraffatti da essa, avete motivo di gioire.
Plauto o Tito Maccio Plauto (254 a.C. – 184 a.C.), è stato un drammaturgo romano noto come l’ideatore del genere comico Palliata. Infatti, le sue opere comiche sono tra i più rari (e più antichi) esemplari letterari sopravvissuti del cosiddetto periodo latino antico.
2) Non sono mai meno a mio agio di quando sono a mio agio, o meno solo di quando sono solo.
Scipione Africano (236 a.C. – 183 a.C.), noto anche come Scipione Africano il Vecchio, fu probabilmente il più grande generale romano della sua generazione. Fu responsabile della definitiva sconfitta di Annibale Barca nell’importante battaglia di Zama, nel 202 a.C.
3) Se hai un giardino e una biblioteca, hai tutto ciò che ti serve.
Marco Tullio Cicerone (106 a.C. – 43 a.C.) è spesso considerato come uno dei più grandi oratori romani e stilisti di prosa del suo tempo. Proveniente da una ricca famiglia equestre romana, Cicerone fu anche filosofo, politico, avvocato, teorico politico e costituzionalista, che introdusse neologismi come evidentia, humanitas, qualitas, quantitas, ed essentia.
4) I consigli in età avanzata sono sciocchi; perché cosa può essere più assurdo che aumentare le nostre provviste per la strada quanto più ci avviciniamo alla fine del nostro viaggio.
Un altro gioiello di Marco Tullio Cicerone. E poiché la citazione parla di morte, va notato che Cicerone stesso fu ucciso per ordine di Marco Antonio (Marco Antonio). A quanto pare, le ultime parole di Cicerone ai suoi carcerieri furono – “Non c’è niente di appropriato in quello che stai facendo, soldato, ma cerca di uccidermi come si deve”.
5) È più facile trovare uomini che si offrono volontari per morire, che trovare quelli che sono disposti a sopportare il dolore con pazienza.
Giulio Cesare (100 a.C. – 44 a.C.), fu uno statista romano e notevole autore di prosa latina. Ma è noto soprattutto per essere stato il più grande generale romano del suo tempo, che completò la conquista della Gallia e lanciò la prima invasione romana della Britannia.
6) Se devi infrangere la legge, fallo per prendere il potere: in tutti gli altri casi osservala.
Un’altra interessante citazione di Giulio Cesare, questa volta di portata politica. Infatti, dal punto di vista storico, furono le sue manovre politiche (piuttosto che la generalità) ad avere effetti duraturi su Roma e sull’Europa; poiché il suo ruolo critico nell’andare contro il senato portò all’eclissi della Repubblica Romana e all’emergere dell’Impero Romano.
7) Chi è più commosso fino alle lacrime da ogni parola di un predicatore è generalmente debole e un mascalzone quando i sentimenti evaporano.
Sallustio o Gaio Sallustio Crispo (86 a.C. – 34 a.C.), fu uno storico romano, politico e il primo uomo della sua famiglia provinciale plebea a servire nel Senato romano. Era anche un noto partigiano di Giulio Cesare stesso (e potrebbe anche aver comandato una legione), che mantenne sempre la sua rigida opposizione alla vecchia aristocrazia romana. Più tardi nella sua vita, Sallustio fu determinante nello sviluppo dei giardini paesaggistici di piacere nel settore nord-occidentale di Roma, meglio conosciuti come gli Horti Sallustiani (Giardini di Sallustio).
8) Un uomo arrabbiato è di nuovo arrabbiato con se stesso quando ritorna alla ragione.
Publilius Syrus (85 a.C. – 43 a.C.) era un mimo latino contemporaneo di Cicerone, noto per la sua raccolta di aforismi morali in versi giambici e trocaici. È interessante notare che Publilio probabilmente iniziò come schiavo dalla Siria e salì le scale del mondo letterario sconfiggendo il suo rivale Decimus Laberius. Gli storici nel tempo hanno stabilito che i suoi versi autentici raggiungono un totale di circa 700 massime, compresa quella famosa – “iudex damnatur ubi nocens absolvitur” (Il giudice è condannato quando il colpevole è assolto).
9) La paura è la prova di una mente degenerata.
Virgilio o Publio Virgilio Maro (70 a.C. – 19 a.C.), fu uno dei più grandi poeti dell’antica Roma corrispondente al periodo augusteo. Il suo massiccio contributo alla letteratura latina è testimoniato da tre opere significative: le Ecloghe (o Bucoliche), le Georgiche e l’epica Eneide. Quest’ultimo esemplare letterario è spesso considerato come l’epica nazionale dell’antica Roma, con l’opera che segue le tradizioni dell’Iliade e dell’Odissea di Omero.
10) Una scarpa troppo grande è atta a far inciampare uno, e quando è troppo piccola, a pizzicare i piedi. Così è per coloro la cui fortuna non li soddisfa.
Horace o Quinto Orazio Flacco (65 a.C. – 8 a.C.), fu il più importante poeta lirico romano contemporaneo al periodo augusteo, che si dilettò sia in versi esametri che in poesia giambica caustica. Fu anche un ufficiale dell’esercito repubblicano che fu sconfitto nella battaglia di Filippi nel 42 a.C. Ma più tardi gli fu offerta l’amnistia da Ottaviano, e così Orazio divenne il portavoce del nuovo regime (anche se perse la tenuta di suo padre a favore di una colonia di veterani).
11) Il pino più alto è spesso scosso dai venti; le alte torri cadono con uno schianto più pesante; e il fulmine colpisce la montagna più alta.
Un’altra interessante citazione di Orazio, la frase rimanda al ‘delicato’ equilibrio che il poeta stesso doveva mantenere nel periodo successivo alle guerre civili (alla fine del I secolo a.C.) quando si trattava delle sue affiliazioni politiche. Tuttavia, riesce ancora a evocare la forte inclinazione di Orazio per l’indipendenza individualistica.
12) Giovani, ascoltate un vecchio a cui i vecchi prestavano attenzione quando era giovane.
Augusto (63 a.C. – 14 d.C.), nato Gaio Ottavio, fu il fondatore dell’Impero Romano e il suo primo imperatore che regnò fino alla sua morte nel 14 d.C. (inoltre era anche l’erede adottivo di Giulio Cesare). Il regno di Augusto diede il via a quella che è conosciuta come Pax Romana (la pace romana), un ampio periodo di quasi due secoli in cui il regno romano non fu disturbato da alcun conflitto di lunga durata, nonostante le “regolari” espansioni territoriali dell’impero in regioni come l’Egitto, la Dalmazia, la Pannonia, la Germania e la completa annessione della Hispania.
13) Roma è cresciuta dai suoi umili inizi che ora è sopraffatta dalla sua stessa grandezza.
Livy o Tito Livio (59 a.C. – 17 d.C.) è probabilmente il romano più citato quando si tratta della sua storia. Ciò è dovuto principalmente alla monumentale opera dello storico romano Ab Urbe Condita Libri (Libri dalla fondazione della città) che copre i “secoli bui” prima della tradizionale fondazione di Roma nel 753 a.C. fino ai tempi contemporanei di Livio. La fama di Livio durante l’ultima metà della sua vita è spesso presentata attraverso un aneddoto in cui si dice che un uomo di Cadice (un porto nel sud-ovest della Spagna) abbia viaggiato fino a Roma solo per incontrare l’autore, e poi dopo aver soddisfatto il suo desiderio è tornato in patria senza indugio.
14) Ogni nuovo inizio viene dalla fine di qualche altro inizio.
Seneca il Vecchio o Marco Annaeus Seneca (54 a.C. – 39 d.C.), era un retore e scrittore romano originario della lontana Cordoba, in Hispania. Nato in una ricca famiglia equestre, Seneca (più tardi nella sua vita) visse nel periodo epocale del primo impero romano che comprendeva il regno di tre imperatori – Augusto, Tiberio e Caligola.
15) Non esiste una cosa come il puro piacere; un po’ di ansia lo accompagna sempre.
Ovidio o Publio Ovidio Naso (43 a.C. – 17 d.C.), era un poeta romano contemporaneo dei più vecchi Virgilio e Orazio, e insieme questi tre formavano la ‘santa trinità’ della letteratura canonica latina durante il periodo augusteo. A tal fine, Ovidio è principalmente conosciuto per la sua narrativa mitologica – le Metamorfosi, insieme a raccolte di poesia d’amore come gli Amores (“Affari d’amore”) e Ars Amatoria (“L’arte dell’amore”). In una strana svolta degli eventi, il poeta fu poi esiliato in una remota provincia del Mar Nero dallo stesso Augusto. Gli storici ancora speculano sulle numerose ragioni possibili, con Ovidio stesso che allude semplicemente all’episodio dicendo carmen et error, “una poesia e un errore”.
16) Non dire sempre quello che sai, ma sappi sempre quello che dici.
Claudio o Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico (10 a.C. – 54 d.C.), fu un imperatore romano che regnò dal 41 al 54 d.C. e fu il primo sovrano di Roma nato fuori dall’Italia. È interessante notare che, nonostante fosse leggermente sordo e zoppicasse, Claudio si dimostrò un abile amministratore e un patrono di progetti di edilizia pubblica. Il suo regno vide anche tentativi concertati di conquistare la Britannia, mentre l’imperatore stesso era noto per aver combattuto una vera balena assassina intrappolata nel porto di Ostia (come menzionato da Plinio il Vecchio)!
17) La prima e più grande punizione del peccatore è la coscienza del peccato.
Lucius Annaeus Seneca, noto anche come Seneca il Giovane (5 a.C. – 65 d.C.), fu un filosofo stoico romano e un drammaturgo che si cimentò anche nell’umorismo. Uno dei figli di Seneca il Vecchio, Lucio agì anche come consigliere imperiale e tutore dell’imperatore romano Nerone. Sfortunatamente, il suo legame con gli affari politici portò alla sua morte – quando Lucio fu costretto a suicidarsi per il suo presunto ruolo nella cospirazione Pisoniana per assassinare Nerone.
18) La speranza è il pilastro che sostiene il mondo. La speranza è il sogno di un uomo sveglio.
Pliny il Vecchio o Gaio Plinio Secondo (23 d.C. – 79 d.C.), era un antico autore romano, naturalista e filosofo naturale – noto per la sua opera enciclopedica, Naturalis Historia. Come alcuni eminenti romani del suo tempo, Plinio ebbe anche una carriera militare con il suo posto di alto livello come comandante della marina e dell’esercito nel primo impero romano. Plinio morì poi nella catastrofica eruzione del Vesuvio (79 d.C.) sulla spiaggia di Stabiae, e quindi fu uno dei famosi (ma sfortunati) testimoni oculari della distruzione di Pompei (ricostruita in questo video animato).
19) Gli dei nascondono agli uomini la felicità della morte, affinché possano sopportare la vita.
Lucano o Marco Annaeus Lucano (39 d.C. – 65 d.C.), era un’altra icona letteraria romana di Cordova (infatti era il nipote di Seneca il Giovane), che era noto per la sua velocità di composizione nei poemi. Sfortunatamente, anche lui incontrò la sua prematura scomparsa alla giovane età di 25 anni, quando fu costretto a suicidarsi (come suo zio) durante la cospirazione Pisoniana per assassinare Nerone.
20) Mi sono spesso chiesto come sia possibile che ogni uomo ami se stesso più di tutto il resto degli uomini, e tuttavia dia meno valore alle opinioni che ha di se stesso che a quelle degli altri.
Marco Aurelio o Marco Aurelio Antonino Augusto (121 d.C. – 180 d.C.), fu l’imperatore romano dal 161 al 180 d.C., che è considerato l’ultimo dei cinque buoni imperatori. Incredibilmente, fu anche tra i più importanti filosofi stoici del suo tempo – come è evidente dal suo tomo Meditazioni, scritto interamente in greco mentre l’imperatore stava conducendo la sua campagna militare.
21) L’universo è trasformazione: la vita è opinione.
Un’altra perspicace citazione di Marco Aurelio – l’imperatore che era anche noto per aver preso le sue lezioni di oratoria da due tutori greci e uno latino. Per quanto riguarda la scelta di questi precettori, diventa evidente su come l’aristocrazia romana del tempo apprezzasse ancora il greco come lingua.
22) Un altro dei vecchi poeti, il cui nome mi è sfuggito al momento, chiamava la verità figlia del tempo.
Aulo Gellio (125 d.C. – dopo il 180 d.C.) fu un eminente autore latino e grammatico del suo tempo, che fu originariamente educato ad Atene. È famoso per le Notti attiche, un libro che raccoglieva note comparabili su diversi argomenti tra cui la grammatica, la filosofia, la storia, l’antiquariato e persino la geometria.
23) Troviamo che i Romani non dovevano la conquista del mondo a nessun’altra causa che il continuo addestramento militare, l’esatta osservanza della disciplina nei loro campi, e la coltivazione instancabile delle altre arti della guerra.
Vegetius o Publius Flavius Vegetius Renatus (circa IV secolo d.C.), fu il più famoso storico militare romano della fine del IV secolo, anche se non si sa molto della sua vita. Tuttavia, nel passaggio iniziale della sua brillante opera Epitoma rei militaris (conosciuta anche come De Re Militari), Vegezio conferma che la sua religione è il cristianesimo. Incredibilmente, l’autore è anche conosciuto (in qualche misura) per la sua altra opera Digesta Artis Mulomedicinae, che è un trattato completo sulla medicina veterinaria.
24) Il Figlio di Dio si è fatto uomo perché noi potessimo diventare Dio.
Santo Atanasio di Alessandria (296 d.C. – 373 d.C.) fu il ventesimo vescovo di Alessandria e un famoso teologo cristiano che difese il trinitarismo contro l’arianesimo. Il famoso egiziano era anche noto per i suoi scontri con gli imperatori romani, come era evidente dai suoi cinque esili (da quattro diversi imperatori) che equivalevano a 17 anni, su un periodo di 45 anni del suo episcopato.
25) Se c’è un Dio, da dove vengono tanti mali? Se non c’è un Dio, da dove viene il bene?
Boethius o Anicius Manlius Severinus Boëthius (480 d.C. – 525 d.C.), fu un senatore romano, console, magister officious, e filosofo dell’inizio del VI secolo. È unico nella nostra lista perché il filosofo nacque quattro anni dopo che l’Impero Romano d’Occidente cessò ‘tecnicamente’ di esistere quando Odoacre prese il titolo di Re d’Italia (nel 476 d.C.). Boezio stesso servì il re ostrogoto Teodorico il Grande e alla fine fu imprigionato e giustiziato dal suo patrono.