Genetica comportamentale: un campo di studio che si occupa delle basi genetiche del comportamento. È una convinzione centrale di questo approccio che le differenze nella costituzione genetica degli esseri umani possano spiegare gran parte della loro variazione e le differenze nel modo in cui rispondono ai loro ambienti (Cardwell, 29). Considera la funzione e la variazione del sistema nervoso, comprese le qualità difficili da definire di “umore” e mente. (Lewis, 150)
Bioetica: una branca dell’etica applicata che studia le implicazioni di valore delle pratiche e degli sviluppi nelle scienze della vita, nella medicina e nell’assistenza sanitaria. (MeSH) Un campo di studio che affronta le questioni morali e le controversie che sorgono nell’applicazione della tecnologia medica. (Lewis, 2)
Bioinformatica: la generazione e l’estrazione di database computerizzati di informazioni ereditarie. (Batiza, 1) La scienza che utilizza computer e matematica sofisticata per ordinare e analizzare grandi quantità di dati biologici. (GNN) Un campo della biologia che riguarda lo sviluppo di tecniche per la raccolta e la manipolazione di dati biologici, e l’uso di tali dati per fare scoperte o previsioni biologiche. Questo campo comprende tutti i metodi e le teorie computazionali applicabili alla biologia molecolare e le aree di tecniche basate sul computer per risolvere problemi biologici, compresa la manipolazione di modelli e serie di dati. (MeSH) Chiamata anche “biologia computazionale”.
Biotecnologia: corpo di conoscenze relative all’uso di organismi, cellule o costituenti derivati da cellule allo scopo di sviluppare prodotti che siano tecnicamente, scientificamente e clinicamente utili. (MeSH) L’uso di organismi e processi biologici per fornire prodotti utili nell’industria e nella medicina. (Batiza, xxii) Uso o alterazione di cellule o molecole biologiche per applicazioni specifiche, inclusi prodotti e processi. Include “ingegneria genetica” e modificazione genetica che si riferiscono in generale a qualsiasi biotecnologia che manipola il DNA. (Lewis, 372)
Biologia cellulare: lo studio delle singole cellule e della loro interazione reciproca. (Brooker, 61) Il funzionamento interno delle cellule a livello microscopico e molecolare. (NCIt)
Genomica comparativa: la scienza che confronta le sequenze del genoma degli esseri umani e di altre specie per scoprire somiglianze e differenze nella biologia. Per esempio, gli scienziati che studiano l’evoluzione potrebbero confrontare i genomi degli umani e degli scimpanzé, mentre gli scienziati che studiano il batterio E. coli potrebbero confrontare i ceppi che danneggiano gli umani e quelli che non lo fanno. (GNN)
Citogenetica: lo studio dell’eredità a livello del cromosoma. (Bynum, 292) Lo studio della struttura, della funzione e delle anomalie dei cromosomi umani.Area della genetica che collega le variazioni “cromosomiche” a tratti specifici, comprese le malattie. (NCIt) Studio delle anomalie cromosomiche e del loro effetto sui “fenotipi”. (Lewis, 236)
Genetica dello sviluppo: comprensione di come l'”espressione genica” controlla il processo di sviluppo. (Brooker, 391) Branca della genetica che si occupa principalmente di come i geni controllano o regolano la differenziazione e la crescita. (NCIt)
Biologia digitale: proteine e altre molecole interagenti in una cellula viste come il suo “hardware” e le informazioni codificate nel suo DNA come il suo “software”. Tutte le informazioni necessarie per fare una cellula vivente e autoreplicante sono rinchiuse nelle spirali della sua “doppia elica”. (Venter, 47)
Genomica ambientale: lo studio delle comunità di organismi in natura utilizzando gli strumenti della genomica. Sequenziare il DNA dei microrganismi che si trovano in un litro di acqua dell’oceano è un esempio di genomica ambientale. (GNN) Chiamata anche “genomica di comunità”.
Epidemiologia: lo studio dei modelli, delle cause e del controllo delle malattie in gruppi di persone. (NCIt) Lo studio statistico dell’incidenza e della distribuzione delle malattie, e dei fattori che le causano e che potrebbero prevenirle e controllarle. (Bynum, 292) Usato con le malattie umane e veterinarie per la distribuzione della malattia, i fattori che causano la malattia e gli attributi della malattia in popolazioni definite; include “incidenza”, “frequenza”, “prevalenza”, focolai “endemici” ed “epidemici”. (MeSH)
Istologia: studio dei “tessuti” del corpo utilizzando varie tecniche di “microscopia” e “colorazione” per migliorare le immagini prodotte. (Bynum, 292) Lo studio della struttura delle cellule e la loro disposizione per costituire i tessuti e, infine, l’associazione tra questi per formare gli organi. In “patologia”, il processo microscopico di identificazione delle caratteristiche “morfologiche” normali e anormali nei tessuti, utilizzando varie macchie ‘citochimiche’ e ‘immunocitochimiche’. (NCIt)
Immunologia: lo studio del “sistema immunitario”. (NCIt) Gli immunologi esaminano i processi attraverso i quali il sistema immunitario protegge un animale dalla materia estranea, sia vivente che non vivente. (Booker, 1127) Una specialità medica che si occupa dell’ipersensibilità dell’individuo alle sostanze estranee e della protezione dall’infezione o dal disturbo che ne deriva. (MeSH)
Biologia molecolare: disciplina che si occupa di studiare i fenomeni biologici in termini di interazioni chimiche e fisiche delle molecole. (MeSH) Un campo di studio generato in gran parte dalla tecnologia genetica che guarda alla struttura e alla funzione delle molecole della vita. (Brooker, G-23) Si occupa principalmente di capire le interazioni tra i vari sistemi di una cellula, compresa l’interrelazione tra DNA, RNA e “sintesi proteica” e di imparare come queste interazioni sono regolate. Il campo si sovrappone ad altre aree della biologia, in particolare la “genetica” e la “biochimica”. (NCIt)
Morfologia: branca della biologia che si occupa della forma degli organismi viventi, e delle relazioni tra le loro strutture. (Oxford) La struttura o la forma di un organismo. (Brooker, 391) Usato con organi, regioni e tessuti per la normale anatomia descrittiva e istologia, e per la normale anatomia e struttura di animali e piante. (MeSH) Avverbio – “morfologicamente”.
Nanotecnologia: lo studio e le manipolazioni di strutture “atomiche”. (Norman, 5/26/09) Lo sviluppo e l’uso di tecniche per studiare i fenomeni fisici e costruire strutture in scala nanometrica o più piccole. (MeSH) Il ramo della tecnologia che si occupa di dimensioni e tolleranze da 0,1 a 100 “nanometri”. (Oxford)
Oncologia: lo studio del “cancro”. Lo studio dei “tumori” che comprende le proprietà fisiche, chimiche e biologiche. (NCIt) Una branca della medicina specializzata nella diagnosi e nel trattamento del cancro. Comprende l’oncologia medica (l’uso della “chemioterapia”, della terapia “ormonale” e di altri farmaci per curare il cancro), l’oncologia “radiologica” (l’uso della radioterapia per curare il cancro) e l’oncologia chirurgica (l’uso della “chirurgia” e di altre procedure per curare il cancro). (NCI3)
Fisiologia: la scienza biologica che si occupa delle proprietà, delle funzioni e dei processi che sostengono la vita degli organismi viventi o delle loro parti. (MeSH) Studio delle funzioni di piante e animali. (Brooker, 13) Il ramo della biologia che studia le funzioni e le parti degli organismi viventi. (Hockenbury, 3) Aggettivo – “fisiologico”.
Radiologia: la branca della medicina che comporta lo studio delle tecnologie di imaging per diagnosticare o trattare le malattie. (OxfordMed) L’uso di radiazioni (come i “raggi X”) o di altre tecnologie di imaging (come gli “ultrasuoni” e la “risonanza magnetica”). (NCIt)
Radiologo: un medico specializzato nel campo della “radiologia”. (OxfordMed)
Antropologia sensoriale: nuova disciplina che si concentra su come le culture sottolineano modi diversi di conoscere attraverso i sensi. Quando si guarda una fotografia, gli americani concentrano l’attenzione visiva su un oggetto centrale, mentre gli asiatici si concentrano sull’intera scena. (Blakeslee, 127)
Biologia sintetica: la reingegnerizzazione di componenti biologici per fornire nuove funzioni progettate. Uno degli obiettivi della biologia sintetica è quello di costruire una cellula funzionante. (Lawrence)
Systems Biology: research that is aimed at understanding how the properties of life arise by complex interactions. (Brooker, 13)
Transcriptomics: devoted to determining where and when genes are expressed. (Watson, 217)