Un buon nome per i re si ottiene per mezzo di alti edifici…
scarica per ascoltare: 28k, 56k, ISDN*
Dal bis-bisnonno al padre, i Mughal avevano sostenuto le arti, creando il precedente per Shah Jahan. Era affascinato dalla pittura e dai gioielli, come lo era stato suo padre Jahangir, e le belle arti fiorirono sotto Shah Jahan come non lo erano state in nessun regno precedente.
Secondo lo storico dell’arte Milo Beach, “Era ben noto come conoscitore di gioielli. Aveva tempo per dilettarsi nelle arti, e forse era anche lui stesso un intagliatore di gioielli. Ma chiaramente il suo vero impegno era con l’architettura.”
Come suo nonno, Akbar il Grande, Shah Jahan era appassionato di architettura. Non contento degli edifici di seconda mano del Forte Rosso di Akbar, li sostituì con splendidi palazzi di puro marmo bianco. Non appena il Forte di Agra fu completato, spostò la capitale Mughal da Agra all’antico sito di Delhi dove costruì una nuova magnifica città, senza dover nulla ai suoi antenati, ma mantenendo l’eredità del trono di Delhi. (I palazzi di Shahjahanabad, oggi Old Delhi, sono anch’essi interamente rivestiti di marmo bianco. Di conseguenza, il regno di Shah Jahan è talvolta definito come il “regno del marmo”.”
Erede di un impero che abbracciava il subcontinente e oltre, Shah Jahan era anche appassionato di orgoglio dinastico e della propria celebrità. “Gran parte della sua vita fu spesa a dimostrare il suo potere”, dice Beach. “E poiché i gioielli erano la base per calcolare la ricchezza, per confermare che di fatto i Moghul erano sani economicamente, il suo potere veniva mostrato per mezzo di un’esibizione molto vistosa di gioielli”. Per migliorare ulteriormente la sua immagine di sovrano preminente, Shah Jahan mise da parte i sei troni lasciatigli in eredità dai suoi antenati e ne commissionò un altro incrostato di centinaia di diamanti, smeraldi, perle e rubini, il famoso trono del pavone, dove teneva corte circondato da squisiti tappeti di seta e cuscini sotto archi d’argento con scritte in oro.
Secondo Beach, “Nei dipinti di Shah Jahan, è raffigurato con la freddezza di un’icona. I resoconti europei su di lui all’epoca parlano di lui, anche da giovane principe, come molto freddo, molto sdegnoso ed estremamente altezzoso. È presentato come un simbolo di regalità piuttosto che come un essere umano, il che lo separa enormemente da suo padre e suo nonno, che si dilettavano davvero nella rivelazione personale dei loro personaggi. Shah Jahan non voleva assolutamente questo. Voleva essere visto come il simbolo della perfezione, la perfezione di un gioiello così accuratamente lavorato e così impeccabile che non poteva essere messo in discussione dai capricci di una personalità umana.”
Shah Jahan spese ricchezze incalcolabili per le sue preoccupazioni: una vita di agio, sfarzo e piacere, spedizioni per espandere il suo dominio e la creazione dei suoi celebri edifici. A differenza degli edifici di Akbar che mostrano un piacere eclettico nella diversità, le costruzioni di Shah Jahan dimostrano una fredda fiducia in un nuovo ordine.
Nelle sue strutture, le tradizioni indù e islamiche non sono semplicemente mescolate ma sintetizzate in una forma risolta
l’equilibrio di ornamenti intarsiati e spazi disadorni; l’arco a cuspide, né islamico né indù; le colonne semplificate e le mensole create senza i ricchi intagli; i chioschi con cupole islamiche tipiche della nobiltà, della grazia e del genio che caratterizzano le costruzioni di Shah Jahan.
Per tutta la bellezza degli abbellimenti usati nel Taj Mahal e negli altri suoi edifici, è l’unità stilistica e l’armonia del design che è il più grande risultato di Shah Jahan, fornendo il tocco finale nello stile Mughal dell’architettura.
*Per ascoltare i tagli audio su questo sito, è necessario scaricare il plug-in gratuito RealAudio.