- L’affare incompiuto del nostro tempo
- Le Nazioni Unite e le donne
- Le donne e i diritti umani
- Nascita del femminismo globale
- Conferenza di Pechino sulle donne
- Commissione sullo Status delle Donne
- Un’organizzazione per le donne
- Le donne e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
- L’uguaglianza di genere
- Eliminare la violenza contro le donne
- La giornata della donna e altre ricorrenze
- Linguaggio inclusivo del genere
L’affare incompiuto del nostro tempo
Le donne e le ragazze rappresentano la metà della popolazione mondiale e, quindi, anche la metà del suo potenziale. L’uguaglianza di genere, oltre ad essere un diritto umano fondamentale, è essenziale per raggiungere società pacifiche, con pieno potenziale umano e sviluppo sostenibile. Inoltre, è stato dimostrato che l’empowerment delle donne stimola la produttività e la crescita economica.
Purtroppo, c’è ancora molta strada da fare per raggiungere la piena parità di diritti e opportunità tra uomini e donne, avverte UN Women. Pertanto, è di fondamentale importanza porre fine alle molteplici forme di violenza di genere e garantire la parità di accesso all’istruzione e alla salute di qualità, alle risorse economiche e alla partecipazione alla vita politica sia per le donne e le ragazze che per gli uomini e i ragazzi. È anche essenziale raggiungere pari opportunità nell’accesso al lavoro e alle posizioni di leadership e decisionali a tutti i livelli.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres ha dichiarato che raggiungere l’uguaglianza di genere e l’empowerment di donne e ragazze è l’affare incompiuto del nostro tempo, e la più grande sfida dei diritti umani nel nostro mondo.
Le Nazioni Unite e le donne
Il sostegno delle Nazioni Unite per i diritti delle donne è iniziato con la Carta di fondazione dell’Organizzazione. Tra gli scopi dell’ONU dichiarati nell’articolo 1 della sua Carta c’è quello di “realizzare la cooperazione internazionale … nel promuovere e incoraggiare il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali per tutti senza distinzione di razza, sesso, lingua o religione.”
Nel primo anno dell’ONU, il Consiglio Economico e Sociale ha istituito la sua Commissione sullo Status delle Donne, come principale organo politico globale dedicato esclusivamente alla parità di genere e al progresso delle donne. Tra i suoi primi risultati c’è stata la garanzia di un linguaggio neutrale rispetto al genere nella bozza della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Le donne e i diritti umani
La storica Dichiarazione, adottata dall’Assemblea Generale il 10 dicembre 1948, riafferma che “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti” e che “a tutti spettano tutti i diritti e le libertà enunciati nella presente Dichiarazione, senza distinzioni di alcun tipo, come razza, colore, sesso, lingua, religione, … nascita o altra condizione.”
Quando il movimento femminista internazionale iniziò a prendere slancio durante gli anni ’70, l’Assemblea Generale dichiarò il 1975 come Anno Internazionale della Donna e organizzò la prima Conferenza Mondiale sulle Donne, tenutasi a Città del Messico. Su sollecitazione della Conferenza, ha successivamente dichiarato gli anni 1976-1985 come Decennio delle Nazioni Unite per le donne, e ha istituito un Fondo volontario per il Decennio.
Nel 1979, l’Assemblea Generale ha adottato la Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW), che è spesso descritta come una Carta internazionale dei diritti delle donne. Nei suoi 30 articoli, la Convenzione definisce esplicitamente la discriminazione contro le donne e stabilisce un programma di azione nazionale per porre fine a tale discriminazione. La Convenzione prende di mira la cultura e la tradizione come forze influenti che modellano i ruoli di genere e le relazioni familiari, ed è il primo trattato sui diritti umani ad affermare i diritti riproduttivi delle donne.
Cinque anni dopo la conferenza di Città del Messico, una Seconda Conferenza Mondiale sulle Donne fu tenuta a Copenhagen nel 1980. Il programma d’azione che ne risultò richiese misure nazionali più forti per assicurare alle donne il possesso e il controllo della proprietà, così come miglioramenti nei diritti delle donne per quanto riguarda l’eredità, la custodia dei figli e la perdita della nazionalità.
Nascita del femminismo globale
Nel 1985, la Conferenza mondiale per esaminare e valutare i risultati del Decennio delle Nazioni Unite per le donne: Uguaglianza, Sviluppo e Pace, si tenne a Nairobi. È stata convocata in un momento in cui il movimento per l’uguaglianza di genere aveva finalmente ottenuto un vero riconoscimento globale, e 15.000 rappresentanti di organizzazioni non governative (ONG) hanno partecipato ad un Forum parallelo delle ONG.
L’evento è stato descritto da molti come “la nascita del femminismo globale”. Rendendosi conto che gli obiettivi della Conferenza di Città del Messico non erano stati adeguatamente raggiunti, i 157 governi partecipanti adottarono le Strategie di Nairobi per il 2000. Il documento ruppe un nuovo terreno dichiarando che tutte le questioni sono questioni di donne.
Conferenza di Pechino sulle donne
La Quarta Conferenza Mondiale sulle Donne, tenuta a Pechino nel 1995, fece un passo avanti rispetto alla Conferenza di Nairobi. La Piattaforma d’azione di Pechino ha affermato i diritti delle donne come diritti umani e si è impegnata in azioni specifiche per garantire il rispetto di tali diritti. Fatti coinvolgere dalla campagna Generation Equality di UN Women per celebrare il 25° anniversario della Dichiarazione e della Piattaforma d’Azione di Pechino.
Commissione sullo Status delle Donne
La Commissione sullo Status delle Donne (CSW) è il principale organismo intergovernativo globale dedicato esclusivamente alla promozione dell’uguaglianza di genere e all’empowerment delle donne. La CSW è strumentale nella promozione dei diritti delle donne, documentando la realtà della vita delle donne in tutto il mondo, e modellando gli standard globali sull’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne.
Un’organizzazione per le donne
Il 2 luglio 2010, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato all’unanimità per creare un unico organismo delle Nazioni Unite incaricato di accelerare il progresso nel raggiungimento della parità di genere e l’empowerment delle donne. La nuova entità delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne – o UN Women – ha unito quattro agenzie e uffici del corpo mondiale: il Fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne (UNIFEM), la Divisione per il progresso delle donne (DAW), l’Ufficio del consigliere speciale per le questioni di genere e l’Istituto internazionale di ricerca e formazione delle Nazioni Unite per il progresso delle donne.
Le donne e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
L’uguaglianza di genere
Le Nazioni Unite stanno ora concentrando il loro lavoro di sviluppo globale sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) recentemente sviluppati. Le donne hanno un ruolo critico da svolgere in tutti gli SDGs, con molti obiettivi che riconoscono specificamente l’uguaglianza e l’empowerment delle donne sia come obiettivo, sia come parte della soluzione.
L’obiettivo 5, per “Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze” è conosciuto come l’obiettivo di genere a sé stante, perché è dedicato a raggiungere questi fini. Sono necessari profondi cambiamenti legali e legislativi per garantire i diritti delle donne in tutto il mondo. Mentre un record di 143 paesi ha garantito l’uguaglianza tra uomini e donne nelle loro Costituzioni nel 2014, altri 52 non hanno fatto questo passo.
Sono rimaste forti disparità di genere in campo economico e politico. Anche se ci sono stati alcuni progressi nel corso dei decenni, in media le donne nel mercato del lavoro guadagnano ancora il 20% in meno degli uomini a livello globale. Nel 2018, solo il 24 per cento di tutti i parlamentari nazionali erano donne, un lento aumento rispetto all’11,3 per cento del 1995.
Eliminare la violenza contro le donne
Il sistema delle Nazioni Unite continua a prestare particolare attenzione alla questione della violenza contro le donne. La Dichiarazione dell’Assemblea Generale del 1993 sull’eliminazione della violenza contro le donne conteneva “una definizione chiara e completa della violenza contro le donne una chiara dichiarazione dei diritti da applicare per assicurare l’eliminazione della violenza contro le donne in tutte le sue forme”. Rappresentava “un impegno da parte degli Stati nel rispetto delle loro responsabilità, e un impegno della comunità internazionale in generale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.
La violenza contro le donne è una pandemia che colpisce tutti i paesi, anche quelli che hanno fatto lodevoli progressi in altre aree. In tutto il mondo, il 35% delle donne ha subito violenza fisica e/o sessuale da parte del partner intimo o violenza sessuale non da parte del partner.
Nel settembre 2017, l’Unione europea e le Nazioni Unite hanno unito le forze per lanciare l’iniziativa Spotlight, un’iniziativa globale e pluriennale che si concentra sull’eliminazione di tutte le forme di violenza contro le donne e le ragazze.
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne si osserva il 25 novembre.
La giornata della donna e altre ricorrenze
La giornata internazionale della donna si osserva ogni anno l’8 marzo. La Giornata Internazionale della Donna è emersa per la prima volta dalle attività dei movimenti sindacali a cavallo del ventesimo secolo in Nord America e in tutta Europa. È un giorno, osservato da molti paesi in tutto il mondo, in cui le donne sono riconosciute per le loro conquiste senza tener conto delle divisioni, siano esse nazionali, etniche, linguistiche, culturali, economiche o politiche.
Oltre alla Giornata internazionale della donna e alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’ONU osserva altre giornate internazionali dedicate alla sensibilizzazione su diversi aspetti della lotta per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne. Il 6 febbraio si osserva la Giornata internazionale della tolleranza zero alle mutilazioni genitali femminili, l’11 febbraio la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il 19 giugno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti, il 23 giugno la Giornata internazionale delle vedove, l’11 ottobre la Giornata internazionale delle bambine e il 15 ottobre la Giornata internazionale delle donne rurali.
Linguaggio inclusivo del genere
Dato il ruolo chiave che il linguaggio gioca nel plasmare gli atteggiamenti culturali e sociali, usare un linguaggio inclusivo del genere è un modo potente per promuovere l’uguaglianza di genere e sradicare i pregiudizi di genere.
Essere inclusivi dal punto di vista del linguaggio di genere significa parlare e scrivere in un modo che non discrimina contro un particolare sesso, genere sociale o identità di genere, e non perpetua gli stereotipi di genere.
Queste linee guida includono raccomandazioni e materiali, creati per aiutare il personale delle Nazioni Unite a utilizzare un linguaggio inclusivo di genere in qualsiasi tipo di comunicazione – orale o scritta, formale o informale – e sono un utile punto di partenza per chiunque.