Scrivere il dialogo in modo esperto: Impara da questi grandi esempi di dialogo

Scrittura di storie di matrimonio, il miglior dialogo

Non c’è dubbio che uno degli elementi più potenti di una storia sia il dialogo. Nei film, il dialogo costruisce il tono generale del film, stabilisce le relazioni tra i personaggi e rivela sottilmente i principali messaggi tematici al pubblico. Quindi, scrivere i dialoghi in modo efficace è una parte fondamentale per avere successo come scrittore.

In questo articolo esamineremo:

  • Qual è il significato del dialogo?
  • Che cos’è un grande dialogo?
  • L’evoluzione del dialogo.
  • 10 Esempi di Grande Dialogo (2010-20)

Diversi generi funzionano bene con diversi dialoghi. A volte, è un uso inaspettato del dialogo che rende la storia più efficace. Altre volte, un dialogo previsto è necessario per portare avanti la trama senza confusione. Ecco perché scrivere dialoghi per un film può essere difficile.

Quando scrivono i dialoghi, i registi devono decidere come vogliono che il pubblico percepisca il loro film. Sarà comico e sarcastico? Sarà serio e realistico? Spesso i registi usano una combinazione di queste caratteristiche quando scrivono i dialoghi.

Uno dei modi migliori per imparare a scrivere i dialoghi è stare sulle spalle dei giganti. Per aiutarci in questo, abbiamo raccolto alcuni dei migliori esempi di dialogo da dieci importanti film nominati/vincitori di Oscar dell’ultimo decennio.

Prima di tuffarci, però, diamo un’occhiata alle basi.

Panoramica del dialogo cinematografico:

Il dialogo cinematografico è definito semplicemente come

“conversazione orale tra due o più personaggi.”

Questa definizione diretta dà allo scrittore molto spazio per la creatività. D’altra parte, gli dà anche molto spazio per gli errori. Bisogna ricordare: Ci sono i film, e poi ci sono i grandi film. Allo stesso modo, ci sono i dialoghi, e poi ci sono i grandi dialoghi.

In definitiva, un grande dialogo ha uno scopo. I grandi dialoghi hanno una ragione per ogni parola scambiata. Se il dialogo di un film è fuori carattere, inutile o fuori luogo, può facilmente affossare l’intera produzione. Non ci piace diffamare, ma avete visto The Room?

Per perfezionare i dialoghi, gli scrittori devono porsi due domande:

  • Cosa dà questa conversazione al pubblico?
  • Cosa ottiene il film da questo scambio tra questi personaggi?

Se non si riesce a rispondere a queste domande, la sceneggiatura ha bisogno di una revisione.

Soprattutto, l’uso più cruciale della scrittura del dialogo è lo sviluppo. Un grande dialogo fa progredire la storia senza sforzo. Inoltre, costruisce la personalità dei personaggi nel modo più espressivo.

Agli scrittori viene spesso detto “show, don’t tell”, e questo è esattamente ciò che fa il dialogo. Il pubblico vuole giudicare i personaggi da solo, e il dialogo è il modo in cui glielo permetti. Il dialogo è il modo in cui i personaggi si esprimono. Il miglior dialogo può rivelare la personalità di un personaggio solo per il suo tono piuttosto che per il suo contenuto effettivo.

Un grande dialogo contiene molto di più della somma delle sue parti. Può essere la punta di un iceberg che nasconde molto di più. Oppure un grande dialogo può essere una musica per le orecchie, che si produce come un’arma linguistica, tagliando il cuore stesso del pubblico, in modo positivo o negativo (per farlo ridere o per farlo piangere).

E’ generalmente noto che il dialogo cinematografico è nato con i Talkies, noti anche come film sonori. Si potrebbe anche sostenere che il dialogo cinematografico risale all’epoca del cinema muto. Durante questo periodo, gli attori locali venivano assunti per recitare le battute dei personaggi di persona al cinema.

Inoltre, a causa dello stato della tecnologia dell’epoca, i film sonori non entreranno in commercio fino alla fine degli anni 1920. Tuttavia, all’inizio degli anni ’30, i film sonori e, intrinsecamente, i dialoghi, erano fenomeni globali.

Nei decenni successivi, registi e sceneggiatori approfittarono dell’opportunità del dialogo sincronizzato. Molti registi svilupparono stili di dialogo molto meticolosi e stravaganti. Questo è evidente in molte commedie screwball degli anni ’40. Una delle più note, His Girl Friday, utilizzava un’enorme sceneggiatura di 191 pagine in soli 92 minuti.

Contrariamente, con la scrittura dei dialoghi che oggi è un punto fermo indiscutibile per i film, alcuni scrittori hanno adottato l’approccio opposto, dimostrando come a volte meno è meglio. Un esempio di questo è in A Quiet Place. Questo film horror del 2018, diretto da John Krasinki, presenta una breve sceneggiatura di 67 pagine per un film di 91 minuti, con quasi nessun dialogo.

In generale, il dialogo può essere pesante e vivace, o può essere breve e semplice. Finché ogni linea è d’impatto e contribuisce, il dialogo può certamente sostenere un intero film.

10 Esempi di Grandi Dialoghi

Il film drammatico Marriage Story di Noah Baumbach ha ricevuto sei nomination ai 92° Academy Awards. La sceneggiatura del film mette in evidenza il tumulto emotivo del divorzio e ha ricevuto il plauso della critica per la sua acutezza e il suo realismo.

Marriage Story ci insegna che quando si tratta di scrivere un dialogo, la verità scomoda spesso può risuonare maggiormente con gli spettatori. Al pubblico piace connettersi a un film, anche nei modi più improbabili. Alcuni film ci ricordano la compassione dell’umanità e i momenti felici della vita. I dialoghi di Marriage Story non ne sono un esempio.

Baumbach ha la tendenza a scrutare quasi tutti i suoi personaggi, esibendo difetti strazianti e veri che si possono trovare in molte delle persone che ci circondano e persino in noi stessi. Nel dialogo di Marriage Story ci sono prove di gaslighting, egoismo, egoismo, avidità e perdita di controllo esterno.

In definitiva, il risultato è uno spettacolo doloroso di due persone che tirano fuori il peggio l’una dall’altra. Ognuno di loro individua i difetti e le insicurezze dell’altro, andando al cuore. È brillantemente dimostrativo delle difficoltà di una relazione a lungo termine, ognuno ha così tanta conoscenza dell’altro da poterla sfruttare come un’arma.

“Prima di tutto, amo mia madre, era una madre meravigliosa. In secondo luogo, come osi paragonare il mio modo di essere madre a quello di mia madre! Posso essere come mio padre ma non sono come mia madre!”

“Lo sei! E tu sei come mio padre. Sei anche come mia madre. Sei tutte le cose brutte di tutte queste persone!”

Per esempio…

Lo vediamo quando Nicole e Charlie Barber, la divorziata e il divorziato in questione, hanno una discussione aggressiva dopo un appuntamento in tribunale. Per farla breve, Charlie dice a Nicole che la vita con lei era priva di gioia, e che lei dovrebbe essere contenta che andare a letto con un altro sia “tutto quello che ha fatto”. Lui continua a urlarle violentemente: “ogni giorno mi sveglio e spero che tu sia morta”.

La maggior parte degli spettatori non approva le parole di Charlie e Nicole in questa scena, ma le emozioni che ci sono dietro sono purtroppo e in modo inquietante familiari a molte persone. Il dialogo del film è certamente complesso, con molte stringhe di frasi così crudeli da essere quasi troppo da sopportare.

Questo discorso scomodo, ma riconoscibile, dimostra come il dialogo possa suonare vero per diverse persone, anche se non può essere direttamente applicabile a nessuno di loro.

Her (2013)

Spike Jonze ha segnato il suo debutto come sceneggiatore solista con il suo eccentrico film sci-fi romantico, Her. Her ha vinto il premio Oscar 2013 per la migliore sceneggiatura originale. In questo film, gran parte del dialogo è tra Theodore Twombly e la sua assistente virtuale, Samantha, che è un sistema operativo di intelligenza artificiale.

Quello che Her insegna ai registi sulla scrittura dei dialoghi è come attribuire emozioni realistiche ai loro personaggi indipendentemente da come vengono presentati sullo schermo. Samantha è un sistema operativo, quindi il pubblico non le dà mai un volto visivamente. Nonostante questo, lo spettatore è in grado di assistere alla forma della sua personalità solo attraverso le sue conversazioni con Theodore.

“E poi ho avuto questo terribile pensiero. Questi sentimenti sono reali? O sono solo una programmazione? Quest’idea fa davvero male.”

Non solo, ma il pubblico è anche in grado di vedere la personalità di Theodore cambiare man mano che la sua relazione con Samantha procede. Le sue conversazioni con Samantha lo spingono a firmare finalmente le carte del divorzio con la sua ex moglie. Inoltre, gli effetti della loro relazione dimostrano la capacità dei dialoghi di portare avanti la trama.

Her ci insegna che la scrittura dei dialoghi non deve necessariamente assumere forme convenzionali. Un film può presentare i personaggi più improbabili e può comunque trovare una logica agli occhi dello spettatore.

Il modo in cui il dialogo si forma in Her sembra quasi classico, due personaggi che si conoscono parlando tra loro. In un’ambientazione futuristica, questo classicismo sembra intelligente e gratificante.

The Grand Budapest Hotel (2014)

The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson, come molti altri suoi film, è noto per i suoi dialoghi piuttosto banali ma convincenti. Questo film comico-drammatico ha vinto quattro delle nove nomination all’87° Academy Awards. La sceneggiatura di Anderson ci insegna che quando si scrivono i dialoghi, gli understatement possono effettivamente servire ad enfatizzare il tono di un film.

In The Grand Budapest Hotel, molti dei dialoghi sono pronunciati in modo concreto anche se le situazioni o i contenuti sono piuttosto bizzarri. Questo eleva l’ironia comica in tutto il film.

Per esempio…

Nella scena della sparatoria in hotel, ci sono praticamente una dozzina di persone che si sparano a vicenda dall’altra parte del pavimento dell’hotel. Nella realtà, è difficile determinare quali parole si potrebbero dire per fermare davvero così tante persone che si sparano l’un l’altra.

In ogni caso, in questo film, basta che un investigatore gridi “fuoco di piega!” e tutti obbediscono immediatamente al suo comando. L’investigatore, Albert Henckels, continua a dire “chi sta sparando a chi?”. E i personaggi rispondono davvero.

Da qui, Dimitri, l’istigatore originale della sparatoria, fornisce una breve descrizione di Gustave H., definendolo un assassino e un ladro. Gustave fornisce poi una descrizione vivace ma dettagliata di Dimitri, ricordando tutte le persone che ha ucciso. Nessuno dei due personaggi afferma questi dettagli con paura o terrore, ma piuttosto con una sicurezza infantile che imita la frase da spione “è stato lui!”

Questo scambio avviene mentre quasi tutti ancora si puntano la pistola l’un l’altro. L’impraticabilità del dialogo che si svolge in questo contesto è ciò che rafforza il tono ironico generale di Anderson. Anche se lontano dal realismo, il dialogo è ciò che rende il film così distinguibile.

Carol (2015)

Carol è un film drammatico romantico basato sul romanzo del 1952 The Price of Salt di Patricia Highsmith. Questo film emotivo, diretto da Todd Haynes, è stato il film meglio recensito del 2015. Oltre agli elogi globali, Carol ha ricevuto sei nomination agli Oscar all’88esima edizione degli Academy Awards, compresa una nomination per la migliore sceneggiatura non originale.

Il film racconta la storia d’amore proibita tra Therese Belivet e Carol Aird. Carol ci insegna che quando si tratta di scrivere un dialogo, i dettagli sottili sono tutto.

Durante la prima metà del film, l’affetto di Therese e Carol l’una per l’altra non viene mai dichiarato esplicitamente. Il pubblico viene invece presentato con vari indizi di dialogo che rendono percepibile il loro sentimento romantico.

Per esempio…

Il pubblico riceve la prima nozione verbale dell’attrazione condivisa dalla coppia quando Carol dice a Therese che sta divorziando dal marito. Poi chiede se Therese vive da sola, e Therese risponde di sì.

Therese continua a parlare di Richard, un uomo che vuole sposarla. Carol chiede a Therese se vuole sposarlo e Therese risponde: “Beh, so a malapena cosa ordinare per pranzo”. Anche se nulla viene detto esteriormente, entrambi i personaggi esprimono sottilmente, l’uno all’altro e al pubblico, una antipatia per gli uomini della loro vita.

“Dubito fortemente che sarei andato a pranzo con lui.”

Questo dialogo è molto riferito al periodo in cui il film si svolge. Poiché l’attrazione per lo stesso sesso era disapprovata negli anni ’50, la maggior parte delle conversazioni riguardanti l’argomento non erano quasi mai dirette. Spesso, tutto ciò che riguardava l’omosessualità veniva detto con discrezione.

Gli avvocati divorzisti di Carol usano frasi come “modello di comportamento” e “modalità di condotta” quando alludono alle sue precedenti relazioni con donne. Inoltre, il marito di Carol non dichiara mai direttamente la sua sessualità. Invece le parla della questione dicendo cose come “donne come te”.

Utilizzando dettagli minori come questi, Carol è in grado di portare il pubblico attraverso la prima metà del film senza usare alcun dialogo ovvio e palese. Questo non solo crea suspense, favorendo la natura “segreta” della relazione tra Carol e Therese, ma rimane anche fedele al contesto del periodo storico.

20th Century Women (2016)

Basando il film sulla sua adolescenza a Santa Barbara negli anni ’70, Mike Mills ha scritto e diretto questa completa commedia-drammatica coming-of-age. 20th Century Women è stato nominato per la migliore sceneggiatura originale all’89° Academy Awards.

Il film presenta molti monologhi narrativi che forniscono storie di fondo per i personaggi principali. Tuttavia, sono i dialoghi di questo film che vanno anche oltre per mostrarci come queste storie di fondo plasmano la personalità dei personaggi. Ciò che 20th Century Women ci insegna sulla scrittura dei dialoghi è come mantenere i dettagli sull’argomento e in connessione tra loro.

Per esempio…

Un esempio di questo è il personaggio di Greta Gerwig, Abbie Porter. Il monologo che descrive in dettaglio la vita di Abbie prima di vivere con Dorothea racconta al pubblico come è diventata questa fotoreporter dallo spirito libero e vivace. Ci racconta anche la storia di Abbie con il cancro alla cervice, che ha avuto a causa dell’uso di un farmaco per la fertilità da parte di sua madre quando è stata concepita.

La madre di Abbie non vuole parlare ad Abbie del suo cancro, e si risente di lei per il senso di colpa. Per questo motivo, Abbie comincia ad affittare una stanza da Dorothea.

Una sera, Abbie ha la testa sul tavolo durante una cena a casa di Dorothea. Dorothea dice ad Abbie di svegliarsi e Abbie dice: “Ho le mestruazioni.” La schiettezza di Abbie sconvolge Dorothea, che le dice che non tutti hanno bisogno di sapere che ha le mestruazioni.

Quello che segue è Abbie che dettaglia in modo frustrante perché uomini e donne dovrebbero essere più a loro agio nel parlare delle mestruazioni. Fa persino ripetere a diversi uomini al tavolo la parola “mestruazioni” per dimostrarle che non è un grosso problema.

Questo mostra al pubblico come la riluttanza della madre di Abbie a parlare di situazioni difficili con lei abbia indotto l’attuale audacia di Abbie. Abbie è ora ancora più incline ad affrontare argomenti scomodi con gli altri. Questa scena serve più di un breve dilemma comico riguardante la prospettiva femminista. Il suo scopo è quello di illuminare la personalità attuale di Abbie in riferimento al suo passato.

Get Out (2017)

Get Out di Jordan Peele è stato nominato a quattro premi Oscar e ha vinto un Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Non c’è da stupirsi che questo incredibile film horror sia stato etichettato come uno dei dieci migliori film del 2017 da Time Magazine. La sceneggiatura di Peele ci mostra il potere del sottotesto nel creare l’atmosfera e quanto sia importante quando si scrivono i dialoghi.

Per tutto l’inizio del film, c’è una sensazione di disorientamento con molti dei personaggi.

Per esempio…

Inizialmente, il nostro protagonista, Chris, prova un senso di sollievo quando vede Logan King, un altro nero, ad una riunione piena di bianchi.

Questo sollievo si trasforma rapidamente in preoccupazione a causa della risposta insolita di Logan al saluto di Chris. Chris saluta Logan con disinvoltura dicendo: “è bello vedere un altro fratello da queste parti”. Logan risponde a disagio dicendo: “Ciao, sì, certo, lo è”. La risposta stranamente formale di Logan rende Chris confuso. La sua confusione è ancora più accentuata quando appare la moglie bianca e molto più anziana di Logan.

Logan si china e dice a sua moglie: “Chris mi stava dicendo che si sentiva molto più a suo agio con la mia presenza qui”. Questa insolita espressione di dettaglio viene riconosciuta da Chris e dalla moglie di Logan, che si precipita via per salutare gli altri ospiti.

“Logan, odio portarti via caro ma, i Wincotts chiedevano di te.”

Aggiungendo un dialogo sottile, ma strano e d’impatto, si percepisce un messaggio di fondo anche se viene detto molto poco. Viene stabilita la nozione di sapere che qualcosa è sbagliato senza sapere esattamente perché è sbagliato. Da questo, il pubblico può sentire che si sta sviluppando un disastro ed è ansioso di conoscere la storia completa.

The Florida Project (2017)

The Florida Project è un film che ha uno stile di dialogo piuttosto opposto a quello di Wes Anderson. Sean Baker, il regista e co-sceneggiatore, ha effettivamente assunto molti “non professionisti” per questo film candidato all’Oscar. Per questo motivo, il dialogo è molto genuino per l’ambientazione del film.

Quello che The Florida Project insegna sulla scrittura dei dialoghi è come e quando rimanere fedeli alla realtà di una storia. Mentre alcuni film prosperano nell’essere istrionici e altri si divertono a sminuire se stessi, i dialoghi di The Florida Project colpiscono per il loro modo di essere “slice-of-life”. Prende le cose come sono e le presenta al pubblico come tali.

Questo tipo di dialogo, che coglie così bene la realtà, può essere a dir poco ammirato. Il film si svolge nei motel sgangherati vicino a Orlando, in Florida, ed è incentrato su Moonee e sua madre Halley. Vivono nel motel The Magic Castle in povertà, riuscendo a malapena a pagare l’affitto.

Per esempio…

Un esempio perfetto di quanto sia autentico il dialogo del film avviene alla fine del film. A questo punto, DCF sta portando Moonee via da Halley. Dopo uno sfogo emotivo tra Halley e la polizia, anche Moonee si fa prendere dal panico e scappa da un consulente dei servizi per l’infanzia. Raggiunge il vicino motel dove vive la sua amica Jancey.

I dialoghi in questa parte del film sono espliciti, aggressivi ed emotivi. Con una scena così intensa che ritrae l’attualità di molte famiglie in povertà, non c’è bisogno di essere altro che realistici. Ci deve essere un linguaggio scurrile, borbottii e interruzioni nel discorso. Negare questo renderebbe il film ingenuo e insensibile al mondo reale.

Lady Bird (2017)

Lady Bird di Greta Gerwig è stato nominato per cinque premi Oscar. Questo film prospera in una sceneggiatura incentrata sulle relazioni disfunzionali di un’adolescente dalla testa dura. La commedia-drammatica coming-of-age si concentra sulla smania di un’adolescente che sta per diplomarsi e sul suo disgusto per il mondo che la circonda.

Quello che Lady Bird ci insegna sulla scrittura dei dialoghi è come un film possa costruire un conflitto attraverso le sole parole. Il dialogo in Lady Bird è ciò che fa scattare molti dei personaggi e li spinge a comportarsi come fanno.

Per esempio…

Lo vediamo nei soli tre minuti del film. Mentre Christine (Lady Bird) e sua madre, Marion, guidano verso casa, finiscono di ascoltare l’audio di The Grapes of Wrath di John Steinbeck. Christine va ad accendere la radio, ma Marion vuole stare seduta in silenzio.

Da questo disaccordo nasce rapidamente una discussione, ma il contenuto si espande e si evolve fino a rivelare l’intera personalità dei personaggi in un paio di minuti. Il risultato di questo breve scambio è più di una semplice introduzione al film. È un riassunto generale delle personalità di Christine e Marion e del loro rapporto madre-figlia.

“Nessuno ti chiede di essere perfetta, basta che tu sia premurosa.”

Da questa sola scena, possiamo vedere quanto Christine sia ansiosa di ottenere di più dalla vita, ma anche come la sua ingenuità offuschi la sua capacità di apprezzare la vita attuale. D’altra parte, Marion è pratica e realista, il che la rende risentita per la capacità di Christine di minare tutto ciò che ha fatto per lei. Queste mentalità fondamentali si scontrano per tutto il film.

Per concludere questa scena, Christine si getta semplicemente fuori dall’auto. Questo tipo di risoluzione intemperante non sarebbe giusto se non fosse premeditato dal dialogo che ne è seguito in precedenza.

Green Book (2018)

Green Book è un esempio di dialogo che esemplifica veramente la personalità dei personaggi. Questa commedia-dramma biografica ha vinto tre Oscar come miglior film, miglior sceneggiatura originale e miglior attore non protagonista. Il film era anche nella lista dei dieci migliori film dell’anno dell’American Film Institute (AFI).

Similmente a Lady Bird, in Green Book, siamo in grado di vedere le personalità dei personaggi così intensamente e così rapidamente a causa della loro contrarietà reciproca. Ciò che Green Book insegna ai registi sulla scrittura dei dialoghi è come la separazione dei personaggi possa unire la storia.

In questo film, Tony Lip è un buttafuori attualmente disoccupato. Nonostante il suo passato lavorativo nel maltrattare gli ubriachi, Tony è franco, disinvolto e di buon umore. D’altra parte, il dottor Don Shirley è eccessivamente formale, ordinato e critico nei confronti della disinvoltura di Tony.

Tony, un italiano bianco, ottiene un lavoro per guidare e proteggere il dottor Shirley, un pianista nero, durante il suo tour di concerti nel profondo sud. L’improbabile coppia finisce per imparare e crescere l’una dall’altra più di quanto si aspettasse.

I dialoghi di Green Book intrattengono il pubblico grazie alla personalità che viene data sia a Tony che alla dottoressa Shirley.

Per esempio…

Quando si fa il colloquio a Tony per il lavoro, la dottoressa Shirley dice a Tony: “hai impressionato diverse persone con la tua innata capacità di gestire i problemi”. Tony risponde: “Ok, le cose stanno così, non ho problemi a stare in viaggio con te, ma non sono un maggiordomo”

Il contrasto di dizione tra la dottoressa Shirley e Tony ci mostra che scrivere dialoghi non convenzionali non è sempre un’opposizione tra sceneggiatura e genere o contesto e risposta, ma può essere anche l’anticonformismo tra i personaggi stessi.

Beasts of the Southern Wild (2012)

Beasts of the Southern Wild di Benh Zeitlin ha ricevuto quattro nomination agli Oscar dell’85° edizione degli Academy Awards. Questo illuminante film drammatico è stato adattato dall’atto unico della co-sceneggiatrice Lucy Alibar, Juicy and Delicious. Questo film ha anche dato a Quvenzhané Wallis, 9 anni, il titolo di più giovane candidata come migliore attrice della storia.

Beasts of the Southern Wild si svolge a The Bathtub, una comunità fittizia in un bayou della Louisiana. I residenti di The Bathtub si rifiutano di andarsene dalla zona degradata nonostante le gravi inondazioni. La protagonista del film, Hushpuppy, è una vivace bambina di sei anni che cerca di difendersi dal mondo fatiscente che la circonda mentre suo padre, Wink, soffre di una malattia terminale.

Quello che Beasts of the Southern Wild insegna sulla scrittura dei dialoghi è come dimostrare i secondi fini di un personaggio attraverso il suo discorso.

Per esempio…

Le conversazioni di Hushpuppy con Wink ci mostrano le sue frustrazioni interne con la morte. Inizialmente, l’aggressione verbale di Wink verso Hushpuppy dà al pubblico l’impressione che lui sia completamente trascurato nei suoi confronti. Tuttavia, ogni pezzo di dialogo ci fa capire sempre di più le ragioni del suo comportamento.

Wink cerca di allontanarsi emotivamente da Hushpuppy a causa della sua malattia. Vuole isolarsi da lei per rendere la sua morte più facile per entrambi, ma vuole anche assicurarsi che lei sopravviva senza di lui. La sua filosofia genitoriale è un amore duro, che la sfida in modo che lei sia preparata alla vita senza di lui.

“Tutti perdono la cosa che li ha fatti. Gli uomini coraggiosi restano a guardare mentre accade. Non scappano!”

Questo si vede durante un temporale quando Wink mette del nastro adesivo sul pavimento per fare un confine nella casa, definendo quale lato è il suo e quale quello di Hushpuppy. Nonostante questa separazione fisica tra loro, lui urla a Hushpuppy di mettere dei braccioli nel caso l’acqua salga troppo. Le dice: “Il mio lavoro è di evitare che tu muoia, ok?

Il tentativo di Wink di dissociarsi da Hushpuppy fallisce continuamente a causa della sua innata protezione nei suoi confronti. Il dialogo tra i due ci mostra che le azioni di Wink non sono male intenzionate, ma piuttosto effetti collaterali della battaglia personale che sta combattendo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.